34 GG: BORGO – B. PICCARDO: 1-3
Marcatori: 7’pt Mastaj (P), 14’pt Fomov (P), 3’st Labriola (B), 38’st De Luca (P)
BORGO SAN DONNINO: Narduzzo (38’st Bocelli), Gandolfi (31’st Savino), Castagnetti, Billone (11’st Caffarra), Setti, Som (1’st Bisagni), Piscicelli, Abelli, Labriola, Martinez (1’st Serroukh), Lorenzani. A disp.: Bationo, Peschieri, Marzoli. All. N. Galli
BRESCELLO PICCARDO: Giaroli, Buffagni (42’st Bouhali), Marmiroli, Binini (31’st Iaquinta), Notari (38’st Barbetta), Truffelli, Mastaj (18’st Iaquinta), Fomov, Cocconi, Rizzi (13’st De Luca), Zaccariello. A disp: Aimi, Maglione, Fiocchi, Carra. All. A. Fontana
Arbitro: Francesco D’Ovidio (Bologna) – Ass: Davide Rompianesi (Modena) e Lorenzo D’Errico (Modena)
Ammoniti: Labriola (B), Castagnetti (B), Bisagni (B) e Notari (P), Rizzi (P)
Si chiude con una sconfitta per 3-1 contro il Brescello Piccardo la stagione del Borgo San Donnino, nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza. Una gara che, al di là del risultato, ha rappresentato simbolicamente l’ultima pagina di un ciclo, in attesa delle decisioni sul futuro che potrebbe prevedere l’unione con la Fidentina per dar vita a una nuova realtà calcistica cittadina.
Il match si apre subito in salita per i biancoblu: al 7’, Truffelli pesca in mezzo Mastaj con un preciso cross dalla sinistra e il numero 11 ospite insacca al volo con il sinistro, battendo un incolpevole Narduzzo. Nemmeno sei minuti più tardi, Truffelli scappa a centrocampo, si invola sulla trequarti e serve Fomov, che supera Som con una finta e sigla il raddoppio. Un uno-due micidiale che mette la gara su binari favorevoli agli ospiti.
Il Borgo prova a reagire al 26’ con una bella combinazione tra Piscicelli, Lorenzani e Martinez, il cui sinistro dal limite viene deviato in corner. Al 37’ è Abelli su punizione a sfiorare il bersaglio con una traiettoria che supera la barriera ma finisce alta di poco. Si va al riposo sullo 0-2.
Nel secondo tempo il Borgo rientra con un altro spirito e accorcia le distanze già al 3’: cross dalla sinistra di Lorenzani e tiro vincente di Labriola, lesto a battere Giaroli con un bel sinistro da dentro l’area. La squadra di Galli ci crede e al 10’ Serrouk sfiora il pareggio, ma Giaroli è reattivo in uscita.
I fidentini continuano a spingere: al 19’ Abelli sfiora il gol direttamente da punizione defilata e due minuti dopo Lorenzani impegna ancora il portiere reggiano. La chance più clamorosa arriva al 26’ quando Giaroli si supera sul colpo ravvicinato di Caffarra, servito da Gandolfi con un bel cross sul secondo palo, e nega il pareggio anche sul tiro successivo di Labriola.
Al 34’ Castagnetti colpisce la traversa con una deviazione di testa da corner, ma al 37’ arriva la doccia fredda: contropiede ospite, Truffelli – probabilmente in posizione irregolare – colpisce il palo a tu per tu con Narduzzo, e De Luca è il più veloce a ribadire in rete per il definitivo 3-1.
Applausi, però, per il debutto al 35’ del giovanissimo portiere Morgan Bocelli, classe 2009, cresciuto nel vivaio del Borgo. E proprio lui al 40’ si fa subito notare con un grande intervento di piede su De Luca lanciato a rete.
Allo stadio Ballotta finisce 3-1 per il Brescello Piccardo, ma l’esordio del giovanissimo Bocelli rappresenta un bel segnale per un settore giovanile cittadino che può formare tanti nuovi giovani talenti. Finisce anche una stagione complessa, vissuta tra difficoltà e orgoglio.